Proxmox Backup Server: La Soluzione Open-Source per Backup Sicuri, Veloci e Affidabili

In un mondo dove la protezione dei dati è cruciale, affidarsi a soluzioni proprietarie costose e limitanti non è più un’opzione. Proxmox Backup Server (PBS) offre una piattaforma open-source, potente e scalabile, progettata per garantire backup efficienti, sicuri e veloci per infrastrutture IT di qualsiasi dimensione.E non è solo teoria: abbiamo scelto PBS per proteggere […]

Share
Rilasciata la nuova versione di Proxmox VE 8.3

Proxmox VE 8.3: Virtualizzazione Open-Source, ancora più potenteIl mondo della virtualizzazione continua a evolversi, e Proxmox VE (Virtual Environment) conferma ancora una volta di essere un punto di riferimento per le aziende e i professionisti IT.Con il rilascio della versione 8.3, Proxmox VE introduce una serie di miglioramenti che rafforzano ulteriormente la sua posizione come […]

Share
Come ottenere l’accesso SSH a reti interne tramite bastion host (in maniera sicura)

Se volete sapere quale sia uno degli strumenti fondamentali per l’amministrazione remota dei server Linux, ve lo diciamo noi: è quello dell’utilizzo di una connessione SSH per accedere ad un terminale remoto.Nel momento in cui un server è situato su di una rete pubblica, in genere tutto quello che occorre è di predisporre un opportuno accesso sulla […]

Share
Come gestire i certificati PKCS12/PFX

Proseguiamo con un altro articolo della serie dedicata ai programmi di ausilio alla gestione della suite di protocolli TLS/SSL (Transport Layer Security/Secure Socket Layer), fondamentali per la sicurezza dei servizi di rete per la capacità di fornire connessioni protette sia in termini di verifica del corretto corrispondente, che di riservatatezza dei dati inviati.

Share
Come generare manualmente un parametro di Diffie-Hellman

Esamineremo questa volta una configurazione utilizzata per migliorare la sicurezza nell’uso di TLS/SSL, ed in particolare per la robustezza della Perfect Forward Security (la possibilità cioè di non poter decifrare l’eventuale traffico registrato in precedenza, anche quando un attacante venisse in possesso delle chiavi di cifratura) è importante usare un parametro di Diffie-Hellman di dimensioni opportune.

Share
Come autenticare HTTP su Active Directory usando Apache

Per poter gestire un accesso autenticato a delle pagine web riservate, il server web Apache fornisce diverse modalità che consentono di farlo.Difatti, il meccanismo dell’autenticazione HTTP è direttamente previsto dal protocollo, in genere l’autenticazione viene gestita nella forma più semplice di un file .htpasswd in cui viene salvato un elenco di utenti con relativa password.In […]

Share
Come gestire filesystem cifrati attraverso LUKS

Riuscire ad ottenere una efficace protezione dei dati è una delle componenti essenziali di una politica di sicurezza, soprattutto se questi possono essere sensibili.Considerando che i dati di un computer solitamente sono mantenuti su disco, un eventuale furto (o copia) dello stesso comporterebbe la possibilità di acquisirne tutti i contenuti.Per prevenire questa situazione la soluzione […]

Share